Gassificatore a legna di Re² negli rete di teleriscaldamento
Azienda Eductrade, HN
Azienda Energy220, CL
Azienda lavorazione legno Roland Dapoz, IT
I carburatori in legno funzionano in falegnameria 24 ore su 24
Ai piedi del Sass de Putia, uno delle cime più importanti delle Dolomiti, si trova il paesino di Longiarù. Alla uscita del paese si trova lo stabilimento di Roland Dapoz. Dal dicembre 2013 il Sig. Roland è proprietario di 2 impianti “Holz-Kraft”. I due impianti forniscono energia alla carpenteria, ad un grande essiccatore a due vasche, un essiccatore a container nonché ad un impianto ORC (Organic Rankine Dycle).
Aziende di trasporto Petek, SI
L'azienda di trasporti fornisce la rete di riscaldamento locale con l'impianto di cogenerazione
Dal 2014 la ditta di trasporti Petek di Kuzma nella Slovenia è proprietaria di 2 impianti Holz-Kraft HKA 45. La ditta ha un fabbisogno di energia termica di ca. 700 kW. Con l’energia termica prodotta dal cippato viene alimentata una vicina centrale termica.
Comune bioenergetico di Engelsberg, DE
Il villaggio bioenergetico si rifornisce di energia
La frazione di Engelsberg, nel comune di Lauterhofen (Kreis Neumarkt/Baviera), punta al autoapprovvigionamento nel settore energetico. L'obbiettivo è di mantenere le risorse finanziarie ed umane necessarie alla produzione energetica nel proprio comune. Da novembre 2011 un impianto Spanner Legno-Energia (Resa: 30 kWel e 70 kWth) produce corrente elettrica ed energia termica. La corrente viene incentivata secondo le normative vigenti.
Gestori di reti di teleriscaldamento Werner Schaupp, DE
Rete di teleriscaldamento locale con gassificatore a legna
L’impresa di Werner Schaupp si trova a Walddorfhäslach, nella Regione Baden-Württemberg. Alla ricerca di una innovativa fonte energetica per soddisfare il fabbisogno di 2 condomini e un’officina, Werner Schaupp è incappato in una relazione relativa all’argomento “Energia termica ed elettrica dal cippato di legno”. Rimasto colpito dalla tecnica, Werner Schaupp ha successivamente visitato parecchi impianti basati sul cippato di legno. Alla fine ha optato per un impianto Holz-Kraft della Re², con una potenza elettrica di 45 kW. Nel 2013 è stato avviato l’impianto.
Progetto di potenziamento con modernizzazione del motore
Dal 2014 a Jaunjelgava, in Lettonia, sono in funzione dieci impianti a Legno-Energie da 45 kWhel in batteria ciascuno. Il sistema energetico è costituito da gassificatori a legna e impianti di cogenerazione a gas di legna, collegati in una cosiddetta in batteriacascata. Nel 2018 i motori della cogenerazione da 5,7 litri sono stati convertiti da 1.500 a 3.000 giri/min. In questo modo è possibile ottenere un aumento della potenza da 45 a 54 kWel.
Rete di teleriscaldamento di Steinhausen
Il gassificatore a legna fornisce calore dal cippato alla rete di teleriscaldamento locale
La famiglia Wäsler, proprietaria dell'omonima azienda termosanitaria, è proprietaria da dicembre 2010 di una rete di teleriscaldamento a Steinhausen presso Glonn, nel Landkreis Ebersberg. Questa rete serve 13 capannoni artigianali e 27 case abitative private. La rete ha una lunghezza di 870 metri e viene servita da un impianto Legno-Energia con una potenza di 45 kWel e 120 kWth. La corrente elettrica prodotta viene immessa nella rete pubblica.
Rete di teleriscaldamento Münzinghof, DE
Il gassificatore a legna fornisce elettricità e calore al comune di Münzinghof
Nella comunità di Münzighof vivono e lavorano 140 persone. Circa la metà degli abitanti soffre di disturbi mentali o fisici. L'obbiettivo è di offrire a queste persone una comunità famigliare, lavorare con loro e aiutarli nel loro sviluppo.
Fornitura di energia attraverso la rete di teleriscaldamento locale
La comunità è composta da unità abitative e lavorative dove vengono assistiti gli abitanti. Tra l'altro vi è un vivaio, un caseificio, un panificio, officine per la lavorazione del legno e metallo. La maggior parte di questi edifici è collegata ad una rete di teleriscaldamento, alimentato da un impianto "Legno-Energia".